Tensioni muscolari, dolore pelvico, sbalzi d’umore, dolori lombari, disturbi del sonno e irritabilità sono i tuoi compagni inseparabili prima o durante il ciclo?
Sappi che non sei la sola!
Questi sintomi sono tipici della sindrome premestruale e della dismenorrea, i due disturbi del ciclo mestruale più comuni.
La sindrome premestruale (SPM) provoca un insieme di sintomi psicologici e fisici ed è molto comune nelle donne in età fertile.
Si manifesta nei giorni che precedono il ciclo e si risolve all’arrivo delle mestruazioni. Si stima che il 30-40% delle donne in età fertile ne soffra. I sintomi che caratterizzano la SPM sono: sbalzi d’umore, irritabilità, stanchezza e tensioni mammarie.
Durante i primi giorni del ciclo, invece, un disturbo comune è la dismenorrea, o mestruazione dolorosa.
È molto frequente, ma varia per intensità e durata da donna a donna: alcune manifestano sintomi lievi, altre accusano un dolore molto accentuato, tanto da costringerle alla sospensione dell’attività scolastica, lavorativa e sportiva e all’assunzione di farmaci.
L’incidenza della dismenorrea varia, nelle diverse casistiche, dal 15% al 60% della popolazione femminile.
Oltre ad adottare uno stile di vita più sano e una dieta varia ed equilibrata, l’assunzione di
specifici nutrienti può esserti utile per contrastare questi disturbi.